ENOLOGIA
20 Giugno 2016

I residui dei pesticidi nelle uve e nei vini sono da sempre un argomento molto discusso e controverso per questioni legate alla tutela della salute umana e per l'annoso problema delle trattative di compravendita. Vi sono però differenti interpretazioni dei limiti massimi (LMR) da applicare ai [...]

ENOLOGIA
12 Dicembre 2015

Developmental and metabolic plasticity of white-skinned grape berries in response to Botrytis cinerea during noble rot  Barbara Blanco-Ulat , Katherine C.H. Amrine , Thomas S. Collins, Rosa M. Rivero  , Ariel R. Vicente, Abraham Morales-Cruz , Carolyn L. Doyle , Zirou Ye , Greg Allen , [...]

ENOLOGIA
24 Gennaio 2013

E-Bacchus è una banca dati che:    -  comprende il registro delle denominazioni d'origine e delle indicazioni geografiche protette nell'UE ai sensi del regolamento (UE) n. 1308/2013 ;    -  elenca le indicazioni geografiche e le denominazioni di origine [...]

AGROALIMENTARE
1 Luglio 2010

Il laboratorio Vassanelli Lab è Autorizzato dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e Riconosciuto dalla Federazione Russa per l'emissione di Certificati Ufficiali relativamente all'esportazione di prodotti ortofrutticoli dove viene richiesto il controllo e l’ analisi [...]

ECONOMIA
11 Maggio 2010

Si comunica che a seguito del recepimento, a livello Nazionale, da parte di Unioncamere di quanto stabilito dal Ministero dello Sviluppo Economico (Prot. 0075361 del 26.08.09), l’autorizzazione al rilascio dei documenti segnalati può essere effettuato in maniera esclusiva dalle Camere di [...]